RIGENERAZIONE URBANA

Con Delibera n. 48  del 21.12.2021, il Consiglio comunale ha approvato

“ l’ individuazione degli Ambiti della Rigenerazione Urbana e Territoriale ” in attuazione della L.R. 18/2019 e ai sensi dell’art.8 e 8 bis della l.r. 12/2005 e s.m.i. e relative azioni di:

 

  • semplificazione e accelerazione dei procedimenti amministrativi di competenza e al supporto tecnico – amministrativo;
  • riduzione dei costi;
  • incentivazione per gli interventi di rigenerazione urbana di elevata qualità ambientale;
  • attivazione e accelerazione dei processi di rigenerazione urbana e territoriale;
  • incentivazione alla predisposizione di studi di fattibilità urbanistica ed economico-finanziaria con finalità di valorizzazioni storico architettoniche ed ambientali.

La legge Regionale n. 18/2019 individua “Misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale nonché per il recupero del patrimonio edilizio esistente, modificando e integrando la legge regionale 11 marzo 2005 n. 12 e ad altre leggi regionali”.

La nuova legge regionale ha introdotto significative modifiche e integrazioni alla legislazione regionale in materia edilizia e urbanistica, intervenendo sulla definizione di rigenerazione urbana e introducendo la definizione di rigenerazione territoriale, oltre a definire gli adempimenti in capo ai comuni per la definizione alla scala comunale dei contenuti della legge, da attuarsi attraverso una serie di Deliberazioni di Consiglio Comunale, tra cui l’individuazione anche con rappresentazioni grafiche in scala adeguata, degli ambiti nei quali avviare processi di rigenerazione urbana e territoriale, allo scopo di garantire lo sviluppo sociale ed economico sostenibile, la reintegrazione funzionale entro il sistema urbano e l’incremento delle prestazioni ambientali, ecologiche, paesaggistiche, energetiche, sismiche nonché l’implementazione dell’efficienza e della sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente;

Essendo obiettivo strategico dell’Amministrazione Comunale di Verdellino il perseguimento della riduzione del consumo di suolo attraverso azioni di recupero, del patrimonio edilizio esistente e di rigenerazione urbana e territoriale, in attuazione di quanto disposto dagli articoli 8-bis e 40-bis della L.R. 12/05 e s.m.i.., al fine di procedere alla ricognizione degli ambiti della rigenerazione urbana e degli immobili dismessi che presentano elementi di criticità, attraverso una puntuale valutazione ed analisi del territorio comunale conseguita anche tramite azioni partecipative della cittadinanza e degli eventuali operatori privati interessati dalla realizzazione degli interventi,ha ritenuto di coinvolgere i portatori di interessi correlati alle finalità di cui alle disposizioni normative richiamate, non potendo in tempo di emergenza sanitaria convocare assemblee pubbliche, attraverso la pubblicazione  all’Albo Pretorio e sul sito web comunale di apposito avviso a partire dall’anno 2020, riaprendo per due volte i termini di presentazione di eventuali proposte da parte dei soggetti interessati, (ultima proroga al 31 maggio 2021);

Qualora dovessero pervenire ulteriori istanze da parte di proprietari di aree aventi i requisiti previsti dalla normativa,l’ Amministrazione Comunale previa valutazione, potrà inserire ulteriori aree, negli ambiti di rigenerazione urbana.

 

Per maggiori informazioni contattare il Servizio urbanistico al n. 035.4182811 int.7