ORDINE DI SERVIZIO N. 05/2016 ORDINE DI SERVIZIO: DISCIPLINA DEL RILASCIO DEI CERTIFICATI DI IDONEITA’ ALLOGGIATIVA

ORDINE DI SERVIZIO N. 05/2016

DISCIPLINA DEL RILASCIO DEI CERTIFICATI DI IDONEITA’ ALLOGGIATIVA

I L   S I N D A C O

VISTO  l’art. 54 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n.267 che stabilisce che il  Sindaco, quale ufficiale di Governo, tra l’altro:

–  sovrintende allo svolgimento delle funzioni affidategli dalla legge in materia di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria, nonché alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l’ordine pubblico, informandone preventivamente il Prefetto;

– sovrintende, altresì alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione;          

VISTO il successivo comma 4 bis, il quale stabilisce che con Decreto del Ministro dell’Interno è disciplinato l’ambito di applicazione delle disposizioni de quo, anche con riferimento alle definizioni relative alla incolumità pubblica e alla sicurezza urbana;

VISTO il D.M. 05.08.2008, pubblicato sulla G.U. n. 186 del 09.08.2008 recante “incolumità pubblica e sicurezza urbana : definizione e ambiti di applicazione”;

RICHIAMATO il Decreto Legislativo 25 Luglio 1998, n. 286 “Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”

VISTO l’art. 29 comma 3, del D.Lgs.286/98, così come modificato dall’art.1 comma 19 della L.15.07.2009 n.94, che ha introdotto modifiche e integrazioni alla previgente normativa inerente la condizione e l’idoneità alloggiativa dei cittadini stranieri, con l’eliminazione di ogni riferimento ai parametri previgenti, demandando ai competenti uffici comunali l’accertamento delle condizioni igienico-sanitarie, nonché di idoneità abitativa;

RICHIAMATO l’art.13 del  Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n.267, in forza del quale  spettano al comune tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale, nei settori organici dei servizi alla persona e alla comunità, salvo quanto non sia espressamente attribuito ad altri soggetti dalla legge statale o regionale, secondo le rispettive competenze;

CONSIDERATO che quattro edifici plurifamiliari, siti in territorio di Verdellino, nel quartiere di Zingonia, in via degli  Oleandri 4 denominanti “Condominio le  Torri”  di cui ai civici 4 a- 4b- 4c e 4d, due edifici  siti in P.zza Affari  “Barbara 1 e 2” di cui ai civici 36 e 37, versano in precarie condizioni igienico-sanitarie, tanto da essere oggetto di ripetuti interventi da parte degli organi preposti, che stigmatizzano situazioni di grave precarietà;

 VISTle molteplici ordinanze emanate in questi ultimi anni, per lo smaltimento dei rifiuti abbandonati nei solai, per la pulizia/disinfestazione degli impianti e dei locali delle autorimesse dell’intero  condominio posto in Viale degli Oleandri 4°-4b-4c-4d; di sospensione esercizio ascensore MATR. BG 1949 della Palazzina 4a,di divieto di utilizzo delle autorimesse interrate del Condominio “ Le Torri” di via degli Oleandri, 4 a-b-c-d;

VISTE inoltre le numerose ordinanze , emanate per l’adeguamento igienico-sanitario e degli impianti tecnologici  degli  appartamenti siti negli immobili di via degli  Oleandri 4 denominati “Condominio le  Torri”  di cui ai civici 4 a- 4b- 4c e 4d, di P.zza Affari  36 e 37 “ Condomini Barbara 1 e Barbara 2”, a seguito di controlli effettuati dai Tecnici del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Bergamo, che riguardano la quasi totalità degli alloggi compresi nei condomini in parola;

CONSIDERATO che l’Ente gestore del servizio idrico Uniacque di Ghisalba -Bg- interviene periodicamente a sospendere  l’irrogazione dell’acqua potabile presso gli immobili, compresi  nel quartiere, (ultima comunicazione relativa all’interruzione dell’8 agosto alla Palazzina 7 di C.so Asia 5), e che tale situazione quando si verifica, comporta l’antigienicità degli alloggi medesimi;

CONSIDERATO inoltre che nella quasi totalità dei condomini siti nel quartiere di Zingonia, compreso tra Piazza Affari, Via degli Oleandri, Corso Asia e Via Fermi, gli immobili versano in condizioni critiche, che peggiorano giorno per giorno, in considerazione dell’assenza di interventi di recupero conservativo, di adeguamento degli impianti tecnologici e per la minaccia di sospensione dell’erogazione di acqua potabile, stante il mancato pagamento delle utenze;

RITENUTO pertanto indispensabile, alla luce di quanto sopra esposto, di dover disporre l’attuazione di adeguate misure a carattere preventivo, atte ad evitare l’aumento delle persone che occupano gli alloggi del “Condominio  le Torri”  di cui ai civici 4a- 4b- 4c e 4d  di Via degli Oleandri, “Palazzine Il Nido” Via degli Oleandri,2, Corso Asia ai civici 1-3-5-7-9-11 e Via E. Fermi 1-3-5, dei condomini  di P.za Affari, di cui ai civici 20-36-37-44 e 46, che risultano  privi dei requisiti minimi di igienicità, essendo di piu’a forte rischio  e che a seguito della possibile interruzione dell’erogazione dell’acqua potabile minacciata dalla società erogatrice, gli stessi alloggi dovranno  essere qualificati come antigienici;

AL FINE di evitare l’aggravarsi di una situazione di pesante precarietà igienico-sanitaria che determinerebbe certamente l’acuirsi di criticità  di tipo sociale e di convivenza, in un quartiere già problematico allo stato attuale;

VISTO il Decreto  Legislativo 25 luglio 1998, n. 286 “Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”;

VISTO il D.P.R. n. 394/1999 (Regolamento di attuazione del D. Lgs. 25.07.98, n. 286);

VISTA la legge 15.07.09 n. 94;

Nell’esercizio della propria competenza di organismo responsabile dell’amministrazione del comune, stabilita dall’art.50 comma 1 del Decreto legislativo 18 agosto 2000 n.267;

ORDINA

all’Ufficio  tecnico comunale  competente a seguire i procedimenti amministrativi, relativi al rilascio dei certificati di idoneità alloggiativa, di non procedere al rilascio di alcuna ulteriore certificazione per gli immobili siti nel “Condominio  le Torri”  di cui ai civici 4 a- 4b- 4c e 4d  di Via degli Oleandri nelle “Palazzine Il Nido”, di Via degli Oleandri,2, Corso Asia ai civici 1-3-5-7-9-11 e Via E. Fermi 1-3-5, nei condomini di P.za Affari, di cui ai civici 20-36-37-44 e 46,per le motivazioni espresse in premessa;

Il presente atto resta in vigore per il periodo di dodici mesi e sarà riconsiderato a scadenza, oppure secondo opportunità, nel caso si presentino sostanziali variazioni della situazione di fatto degli immobili interessati.

DISPONE

agli Uffici comunali e più precisamente all’Ufficio tecnico comunale, all’Ufficio demografico e all’Ufficio di Polizia locale di dare piena ed efficace attuazione a quanto disposto dal presente provvedimento, secondo le specifiche competenze.

AVV I SA

che il presente provvedimento sarà reso noto al pubblico mediante pubblicazione all’Albo Pretorio, sul sito internet del Comune di Verdellino e sarà affisso all’ingresso dei condomini, per l’opportuna conoscenza da parte di tutti i proprietari;

Il presente provvedimento viene trasmesso al Sig. Prefetto di Bergamo, in quanto assunto dal Sindaco, nell’ambito delle competenze allo stesso assegnate quale Ufficiale di Governo, ai sensi dell’art. 54 del Decreto legislativo 18 agosto 2000 n.267.

Trasmette inoltre il presente provvedimento:

all’Ufficio Tecnico comunale;

all’Ufficio Demografico comunale;

all’ Ufficio di  Polizia Locale

 

Il Sindaco

f.to Arch. Silvano Zanoli