Nuove misure INPS a sostegno della famiglia e della maternità

BONUS MAMMA DOMANI

É riconosciuto un premio alla nascita o all’adozione di minore dell’importo di €. 800,00. Il premio è corrisposto dall’INPS in unica soluzione, su domanda della futura madre, al compimento del settimo mese di gravidanza o all’atto dell’adozione”.

La domanda va presentata online all’INPS dopo il compimento del 7° mese di gravidanza e va corredata della certificazione sanitaria attestante la data presunta del parto. Se la domanda del premio è presentata in relazione al parto, la madre dovrà autocertificare nella domanda la data del parto e le generalità del bambino.

Visita la pagina INPS dedicata

BONUS BEBE’

Il Bonus bebè 2017, chiamato anche assegno di natalità è un contributo economico che lo Stato eroga per mezzo dell’Inps come aiuto alle famiglie a basso reddito. L’importo del bonus bebè 2017 è pari a 80€ al mese per chi ha un reddito ISEE fino a 25.000 euro, cioè 960 euro l’anno per ogni figlio nuovo nato o adottato, e 160 euro, pari a 1920 euro l’anno per i redditi sotto i 7mila euro.

La neo mamma per fruire dell’agevolazione di 80 euro al mese per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2017, deve presentare la richiesta bonus bebè all’INPS.

Visita la pagina INPS dedicata

VOUCHER NIDO E BABY SITTER

Il beneficio INPS, pari a €. 600,00, può essere richiesto solo da chi rinuncia al congedo parentale. Non è cumulabile con il Bonus Nido.
La domanda va presentata online all’INPS attraverso il servizio dedicato.

Visita la pagina INPS dedicata