ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 – VOTO DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO
Il prossimo 4 marzo 2018 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano, che vedranno coinvolti anche i cittadini italiani residenti all’estero, chiamati ad eleggere i propri rappresentanti alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, votando per i candidati che si presentano nella Circoscrizione estero.
Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n.459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali della circoscrizione estero, possono VOTARE PER POSTA. A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato.
E’ POSSIBILE IN ALTERNATIVA SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato entro i termini di legge. Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione delle prossime elezioni politiche, ricevono dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso per votare – presso i seggi elettorali in Italia – per i candidati nelle circoscrizioni nazionali e non per quelli della Circoscrizione Estero.
Chi desidera votare in Italia deve darne comunicazione scritta al proprio Consolato. Il suddetto diritto di optare deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all’indizione delle elezioni – intendendosi riferito tale termine alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di indizione (G.U. n. 302 del 29/12/2017) – utilizzando preferibilmente l’apposito modulo predisposto dal Ministero degli Affari Esteri (vedasi fac-simile).