DANNI causati dai gravi EVENTI ATMOSFERICI della mattinata del 31 luglio 2016: RICHIESTA CONTRIBUTO REGIONALE da presentare entro il 05 agosto 2016 ore 12.30

Si avvisa che a seguito degli eventi atmosferici eccezionali che hanno colpito il nostro Comune nella mattinata del 31 luglio u.s., l’Amministrazione intende richiedere la dichiarazione dello stato di calamità alla Regione Lombardia.

Per tale procedura è necessario che chi ha subito dei danni compili uno dei modelli di segnalazione degli eventuali danni subiti alle proprietà private tra quelli allegati, che dovrà essere consegnato al protocollo dell’Ente o inviata alla pec del Comune info@pec.comuneverdellino.it ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.30 del 05 AGOSTO 2016.

Le richieste che perverranno al Comune nei predetti termini saranno inoltrate alla Regione Lombardia per la richiesta di danni.

Si specifica che la richiesta dello stato di calamità naturale e dell’eventuale riconoscimento di somme a copertura dei danni subiti, è soggetta alla discrezionale valutazione da parte della  Regione Lombardia, pertanto in caso di esito negativo il Comune non potrà assumere il riconoscimento di alcun indennizzo.

ALLEGATI

 

RETTIFICHE PER SCHEDA C1 E C2

NEL CASO DI DANNI PER IMPORTI SUPERIORI A  €. 15.000,00

IN ATTESA DELLA PERIZIA ASSEVERATA GIURATA

A pagina 5 della scheda tra le dichiarazioni finali del sottoscrittore dove si prevede di allegare contestualmente perizia asseverata di cui al seguente testo ”Che il totale dei danni supera la cifra di € 15.000, 00 e pertanto allega perizia asseverata-giurata redatta da professionista al quale è stata corrisposta una parcella pari a €__________________.”, si informa che la perizia non dovrà essere allegata in questa fase, ma in una successiva quando espressamente richiesta.

Pertanto la dichiarazione dovrà essere modificata manualmente cancellando la parola “allega” e scrivendo “si impegna a presentare”.

In calce alla pagina 5 della scheda, nella parte riguardante la documentazione da allegare dovrà essere depennato il seguente documento:

  • perizia asseverata-giurata redatta da professionista iscritto ala relativo albo professionale (obbligatoria solo per danni superiori a € 15.000,00)

Nel caso in cui ricorrano effettivamente le condizioni di cui al presente avviso, si raccomanda di adoperarsi per aver la documentazione che dovrà essere supportata da una successiva stima effettiva dei danni (fatture dei lavori eseguiti, perizie, etc…)