Contabilizzazione di calore REGIONE LOMBARDIA – INAPPLICABILITA’ PROROGHE DL. 244/2016

La Regione Lombardia, ha  precisato  che la proroga disposta con l’art. 6, comma 10 del DL 244/2016 (relativo all’obbligo di installazione dei contabilizzatori di calore) non ha effetto nella nostra regione, dal momento che la scadenza del 31.12.2016 è prevista sia nell’art.9, comma 1, lettera c) della l.r. 24/2006 (relativo all’obbligo di installazione), sia nell’art. 9, comma 3, della l.r. 5/2013 (relativo alla decorrenza delle sanzioni). Pertanto, l’eventuale proroga della scadenza per l’installazione dei dispositivi per la termoregolazione e la contabilizzazione del calore può essere disposta solo con legge regionale.

************************

TESTO DELLA NEWS DEL 18/01/2017 CHE RIMANE INAPPLICATA SU INDICAZIONI DELLA REGIONE LOMBARDIA

Il decreto Milleproroghe 2017 ha prorogato al 30 giugno 2017 (dal 31 dicembre 2016) il termine per l’installazione dei sistemi di contabilizzazione e termoregolazione del calore negli edifici condominiali e polifunzionali.

Ricordiamo, brevemente, che il D.lgs 102/2014 (decreto efficienza energetica)  imponeva l’obbligo entro il 31 dicembre 2016, (termine prorogato al 30 giugno 2017 dal decreto milleproroghe 2017), per tutti i condomini con riscaldamento centralizzato l’installazione di:

  • valvole termostatiche
  • contabilizzatori di calore
  • ripartitori di calore
  • dispositivi di termoregolazione

L’installazione riguarda quei dispositivi che consentono di:

  • determinare la temperatura degli ambienti
  • misurare i consumi di energia appartamento per appartamento

Grazie a questi adeguamenti sarà possibile pagare in base a quanto effettivamente viene consumato (oltre ad una quota fissa per la manutenzione della caldaia comune).

Se l’edificio presenta un impianto a distribuzione orizzontale (anche definito “a zona“) bisognerà installare un sotto-contatore all’ingresso di ciascuna unità. Al contrario, in caso di distribuzione verticale (o a colonne montanti) occorrerà installare ripartitori (oltre alle valvole termostatiche) in corrispondenza di ciascun corpo scaldante posto all’interno delle unità immobiliari.

I condomini alimentati da impianto centralizzato avranno ulteriori 6 mesi per adeguarsi ai nuovi obblighi.

In caso contrario sono previste multe che vanno dai 500 ai 2500 euro.

*****************************

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Urbanistica ed Ecologia Settore Gestione del Territorio e dell’ambiente:
tel: 0354182856
e-mail: servizi.urbanistica.ambiente@comune.verdellino.bg.it