Preme informarVi che lo Stato italiano, con Decreto n.73 del 07 giugno 2017(“Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”), convertito in legge con Legge 119 del 31 luglio 2017 (“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale”) e per i minori di età compresa tra zero e sedici anni ha reso obbligatorie e gratuite, in base alle specifiche indicazioni del Calendario vaccinale nazionale relativo a ciascuna coorte di nascita, le vaccinazioni di seguito indicate:
1) anti-poliomielitica;
2) anti-difterica;
3) anti-tetanica;
4) anti-epatite B;
5) anti-pertosse;
6) anti-Haemophilus influenzae tipo b.))
7) anti-morbillo;
8) anti-rosolia;
9) anti-parotite;
10) anti-varicella.
Alla luce di quanto premesso la frequenza all’Asilo Nido comunale sarà possibile solo per i bambini saranno stati vaccinati.
Poiché entro il 10 settembre p.v. è necessario presentare al Comune idonea documentazione rilasciata dall’ATS che attesta l’avvenuta vaccinazione, o esonero, o omissione, o differimento si invitano le famiglie ad avvicinarsi al rispettivo PEDIATRA DI FAMIGLIA al fine di dar corso a quanto richiesto.
In caso di assenza di tale documentazione e come da disposizioni nazionali, il bambino non potrà accedere al Nido ed il Comune di Verdellino sarà obbligato a darne comunicazione all’ATS (Azienda di Tutela del Territorio) per quanto di sua competenza. Scarica le slides esplicative sul decreto Legge “prevenzione vaccinale”