Misure a protezione dell’ambiente e relative analisi di impatto (d.lgs. 33/2013)
Protezione dall’inquinamento da gas radon.
Il comune di Verdellino con Delibera del Consiglio Comunale n° 49 del 16.11.12, ha approvato ad integrazione del vigente Regolamento Edilizio Comunale, la normativa per la prevenzione e la protezione dall’inquinamento da gas radon e relative “Linee guida per la prevenzione delle esposizioni al gas radon in ambienti indoor”.
I documenti sono scaricabili alla pagina del sito comunale clicca qui
Riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2.
Il Comune, attraverso il Regolamento Edilizio, si propone di ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2 nel settore edilizio mettendo a punto specifiche azioni differenziate e riguardanti il parco edilizio esistente e le nuove costruzioni.
Con Delibera del Consiglio Comunale n° 49 del 16.11.12, ha approvato l’allegato energetico al Regolamento Edilizio, da applicarsi a tutti gli edifici soggetti al rispetto di quanto previsto dalla norma regionale DGR 8745/2008 e s.m.i.
La lotta all’inquinamento atmosferico è una priorità della Regione Lombardia.
Tra i provvedimenti stabiliti dalla Giunta Regionale per ridurre le emissioni in atmosfera e migliorare la qualità dell’aria ai fini della protezione della salute e dell’ambiente, la D.G.R. 7635 dell’11.07.2008 prima e la d.G.R. 9958 del 29.07.2009 hanno definito le misure di limitazione del traffico veicolare in attuazione della Legge Regionale 24/2006.
Maggiori informazioni possono essere trovate visitando il sito della Regione Lombardia – Ambiente dove vengono pubblicati con la massima tempestività tutti gli ulteriori provvedimenti (blocchi per emergenze o revoche per mutate condizioni climatiche etc), nonchè i dati del livello di inquinamento rilevati dalle centraline.
Per quanto riguarda l’ozono, l’Arpa Lombardia ha redatto una specifica informativa (vedi file allegato), ai sensi dell’articolo 14 del decreto legislativo 155/2012.